Gli orari del trading online

Per diventare un trader di successo è necessario conoscere esattamente quali sono gli orari in cui è possibile fare trading online, quali sono i migliori orari per operare e quando invece è meglio astenersi dall’entrare a mercato..

N.B: tutti gli orari sono intesi come orari GMT ovvero Greenwich Mean Time. 

In Italia utilizziamo il sistema GMT+1 quindi se una sessione apre alle ore 08:00 GMT in Italia saranno le ore 09:00 GMT+1.

Preferisco utilizzare l’orario GMT di Londra piuttosto che l’orario GMT+1 Italiano perché è quello standard ufficiale utilizzato dalla maggior parte dei Broker.

Orari del mercato Forex

Il mercato Forex è aperto no stop 24 ore al giorno per cinque giorni alla settimana. 

Si parte con le negoziazioni dalle ore 22:00 GMT (23:00 GMT+1 in Italia) di Domenica e si può operare fino alle ore 21:00 GMT (22:00 GMT+1 in Italia) del Venerdì, senza alcuna interruzione.

Nonostante il mercato Forex sia aperto 24 ore al giorno, possiamo distinguere tre Sessioni principali:

  • La sessione Asiatica (Sydney e Tokio)
  • La sessione Europea (Londra)
  • La sessione Americana (New York)
orari forex trading corso

E’ proprio l’intersezione tra le tre sessioni principali che permette la negoziazione ininterrotta e ogni sessione presenta caratteristiche differenti.

Quindi esclusi il Sabato e la Domenica puoi fare trading tutta la settimana, ma quali sono i migliori orari per fare trading online?

Lo scopriremo presto, prima però analizziamo singolarmente tutte le sessioni di trading per capirne le caratteristiche.

SESSIONE ASIATICA

La sessione asiatica inizia con l’apertura della borsa Australiana di Sydney alle ore 22:00 GMT e termina con la chiusura Giapponese di Tokyo alle ore 08:00 GMT quindi:

  • Apertura: ore 22:00 GMT
  • Chiusura: ore 08:00 GMT

Durante questa sessione la valuta più scambiata è lo Yen Giapponese quindi avremo una discreta volatilità in tutte le coppie che lo presentano come valuta principale oppure come sottostante. La sessione asiatica rappresenta circa il 20% di tutte le transazioni Forex.

Alcune caratteristiche della sessione asiatica:

  • E’ una delle sessioni meno attive in cui i volumi di scambio non sono di certo elevati se rapportati con le sedute Europea e Americana.
  • Le notizie macroeconomiche vengono solitamente pubblicate all’inizio della sessione quindi la volatilità di mercato tende ad essere maggiore all’inizio della sessione.
  •  Le valute più scambiate sono: JPY, AUD, NZD, HKG.

SESSIONE EUROPEA

La sessione Europea è fortemente influenzata dalle borse di Londra e Francoforte, questo la rende una sessione importante soprattutto per la valuta principale EUR/USD e le principali Major Cross.

  • Apertura: 08:00 GMT
  • Chiusura: 17:00 GMT

Le valute interessate maggiormente dalla seduta Europea sono sicuramente l’Euro (EUR), la Sterlina Inglese (GBP), il Dollaro Americano (USD) e il Franco Svizzero (CHF).

Quindi la quasi totalità delle Major Cross e questo crea elevatissimi volumi di scambio con ampi movimenti di prezzo e tendenze particolarmente marcate.

Le caratteristiche della sessione Europea:

  • Volumi estremamente elevati, questo crea numerose opportunità di profitto e i Broker tendono a mantenere particolarmente bassi gli Spread.
  • Qualche ora dopo l’apertura il mercato tende a prendere una direzione ben precisa.
  • Volumi e liquidità di mercato rimangono elevati almeno fino ora di pranzo, quando i trader rimangono in attesa dell’apertura della sessione Americana.

SESSIONE AMERICANA

La sessione Americana apre con la Borsa di New York e interessa principalmente tutte le coppie di valute che si incrociano con il Dollaro Americano (USD) e il Dollaro Canadese (CAD).

  • Apertura: 13:00 GMT
  • Chiusura: 22:00 GMT

La sessione Americana è una sessione ad elevata liquidità di mercato considerato anche che si sovrappone alla sessione Europea quindi possiamo solitamente assistere ad importanti movimenti direzionali che interessano soprattutto l’Euro e il Dollaro Americano.

Le caratteristiche della sessione Americana:

  • Oltre l’80% degli scambi coinvolge il Dollaro Americano.
  • La volatilità di mercato e i relativi volumi aumentano in corrispondenza della apertura contemporanea con la seduta Europea.
  • I principali dati macroeconomici vengono pubblicati all’inizio della sessione quindi verso ora di pranzo tra le 13:00 e le 15:00 in Italia

Ecco di seguito una tabella riassuntiva degli orari di apertura del mercato Forex con le relative sessioni.

I migliori orari per fare trading sul Forex

Contrariamente alle aspettative non esiste un orario migliore in assoluto per fare trading online, dipende molto dalla strategia di trading e dallo stile che stiamo applicando.

Ogni coppia di valute è influenzata in maggior o minor misura dalle varie sessioni. Ad esempio l’EUR/USD è più volatile e liquido durante le sessioni Europea e Americana, lo YEN invece durante la sessione Asiatica.

Devi quindi considerare a priori quale coppia tradare e qual è il momento migliore per farlo in base alla sessione e ai relativi orari di apertura e chiusura.

Se il nostro obiettivo è fare Scalping veloce (cioè l’apertura di numerose posizioni a breve termine che comportano piccoli ma costanti guadagni), il momento migliore sarà sicuramente quello in cui si concentra la maggiore volatilità della coppia che vogliamo negoziare. 

In questo caso è preferibile attendere la pubblicazione della notizia, osservare quale direzione prende il mercato e cavalcare l’onda rialzista o ribassista.

Nel caso di EUR/USD i momenti di maggiore volatilità si concentrano tra le 13:00 e le 17:00, intervallo in cui si sovrappongono le sessioni Europea con quella Americana.

In generale però è preferibile evitare di fare trading veloce in concomitanza della pubblicazione di importanti notizie macroeconomiche, momento in cui è invece preferibile applicare strategie di tipo Intraday in cui tenere aperte le posizioni di trading sino a fine seduta.

Visto che non è possibile individuare a priori il migliore momento per fare trading online, posso invece dirti con certezza quali sono i momenti migliori per NON fare trading online, dato che le condizioni sono statisticamente sfavorevoli ai trader:

  • Appena prima della pubblicazione di notizie importanti quando c’è eccessiva incertezza;
  • Il Venerdì pomeriggio dato che il mercato Forex sta per chiudere e la volatilità è pressoché nulla.
  • La domenica sera durante le prime ore di apertura del mercato
  • Il giorno prima e il giorno dopo le Festività

Questi sono momenti dominati dall’incertezza di mercato quindi le analisi tecniche risultano essere spesso inattendibili e i falsi segnali eccessivamente abbondanti.

Orari del mercato delle Criptovalute

Il mercato delle Critpovalte invece è realmente un No-Stop-Market, cioè è possibile negoziare Criptovalute 24 ore al giorno per 7 giorni la settimana, senza stop nel fine settimana o nei festivi.

Il trading di criptovalute può quindi avvenire in qualsiasi momento ma è bene notare che gli orari più convenienti sono quelli in cui si concentrano la maggior parte degli scambi, cioè dove i volumi sono maggiori.

Questo avviene quando entrano a mercato Regno Unito, Stati Uniti, Russia e Cina, cioè le nazioni in cui il trading in Criptovalute è decisamente maggiore.

In definitiva il mercato delle Criptovalute, presenta volumi minori durante le sessioni Europee quando non si sovrappongono alle sedute Americane e Asiatiche.

Lista completa di tutti i mercati

In linea generale puoi fare trading sul Forex h24 ad eccezione dei festivi e prefestivi, mentre il mercato delle Criptovalute è aperto h24 per 365 giorni all’anno. Diversamente il mercato azionario è soggetto agli orari delle borse mondiali quindi potrai negoziare azioni solamente durante gli orari di apertura.

La lista completa degli orari di tutti i mercati è consultabile a questo link.

Rispondi a tre domande sugli ‘Orari del Trading’

Prima di proseguire verifica con queste tre domande se hai compreso la lezione.