Avrai già sentito dire che le Criptovalute sono strumenti finanziari ad alta volatilità.
La volatilità di mercato è la misura della variazione percentuale del prezzo di uno strumento finanziario nel corso del tempo. Quindi più uno strumento finanziario è volatile, maggiore saranno le differenze di prezzo nell’arco della giornata.
Questo ci garantisce un aumento delle opportunità di trading, ma anche un livello di rischio maggiore dovuto proprio alla elevata instabilità che caratterizza questo mercato.
Ma cosa determina il prezzo delle Criptovalute?
Possiamo definire almeno sei fattori comuni a tutte le Criptovalute che ne determinano i movimenti di prezzo:
Prima di scoprire come trovare queste informazioni per analizzare una Cripto, vediamo nel dettaglio i singoli fattori.
Apri il conto demo gratuito di eToro per fare pratica senza rischi
Disclaimer: L’81% degli utenti che fanno trading CFD perdono il proprio denaro con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi assumerti il rischio di perdere il tuo denaro.
Alcune criptovalute sono disponibili in quantità limitata e spesso determinata all’inizio del progetto. Ad esempio sappiamo che Bitcoin ha una disponibilità totale limitata a 21 Milioni di Bitcoin quindi possiamo definirla una risorsa ‘limitata’, proprio come l’oro.
Come tutti i beni a disponibilità limitata, più ci avviciniamo all’esaurimento della risorsa, più questa diventa preziosa e il suo valore aumenta.
Ad oggi rimangono circa 2.5 Milioni di Bitcoin ancora da estrarre e l’estrazione avviene tramite il Mining, cioè persone che mettono insieme la propria forza di calcolo per risolvere frammenti di Blockchain.
In borsa la capitalizzazione di mercato è il valore totale di tutte le azioni di una società quotata, oppure nel caso delle Criptovalute di tutte le monete che sono state estratte tramite il Mining.
Viene calcolata moltiplicando il numero totale di monete per il prezzo di una singola moneta in un determinato momento.
Possiamo quindi definire la Capitalizzazione di mercato, chiamata anche Market Cap, come la misura del valore di una Criptovaluta ed è un parametro importante per stimare il potenziale di crescita delle nostre Criptovalute e la sua variazione è il principale fattore che determina la volatilità di una moneta.
Il prezzo di una Cripto è solamente uno dei fattori che determina il suo reale valore. Gli investitori professionisti utilizzano il Market Cap per avere una quadro generale più completo.
Per comprendere meglio l’importanza del Market Cap facciamo un esempio prendendo in considerazione due monete chiamate Token1 e Token2.
Anche se il prezzo unitario di Token 2 è il doppio rispetto a quello di Token 1, il valore totale di Token 1 è superiore a quello di Token 2 proprio grazie ad una capitalizzazione di mercato superiore.
Grazie alle informazioni sul Market Cap (che possiamo trovare nella scheda Statistiche di eToro), possiamo confrontare il valore totale di una Criptovaluta rispetto ad un altra e prendere decisioni di investimento più consapevoli.
Possiamo suddividere le Criptovalute in base alla loro capitalizzazione in tre grandi categorie:
Il Market Cap totale rappresenta la capitalizzazione di mercato complessiva di tutte le Criptovalute in circolazione. Questo parametro è molto importante per gli analisti in quanto indica le dimensioni complessive dell’intero mercato delle Criptovalute.
Il Market Cap totale viene quindi utilizzato per paragonare il mercato delle Criptovalute con altri settori dell’economia e fornisce una stima del potenziale di crescita del mercato Criptovalute per gli anni a venire.
Le Criptovalute sono presto diventate un vero e proprio fenomeno di massa e il loro valore dipende in larga parte dall’influenza dei media sul pubblico. I prezzi di una Cripto possono variare in maniera improvvisa a causa di voci online, soprattutto se queste voci provengono da personaggi importanti come Elon Musk o Bill Gates.
Ad esempio, il prezzo di Shiba Inu è volato alle stelle dopo che Elon Musk ha menzionato indirettamente Shiba Inu in un Tweet contenente la foto del suo cucciolo di nome Floki.
Un gran numero di persone ha dedotto un interesse di Elon Musk verso la Cripto Shib ed è corsa ad acquistare, facendo salire il prezzo di circa il 22%.
BREAKING: Shiba Inu Coin $SHIB has now surged over 21% after Elon Musks Tweet. pic.twitter.com/VlB8B2fuWh
— Mr. Whale (@CryptoWhale) October 17, 2021
Oppure quando Elon Musk ha annunciato che Tesla, l’azienda automobilistica di cui è fondatore , avrebbe investito 1,5 miliardi in Bitcoin, il valore della criptovaluta è cresciuto di quasi 10mila dollari, salvo poi crollare quando lo stesso Elon Musk ha dichiarato di preferire Dogecoin a Bitcoin.
I prezzi delle Criptovalute possono essere influenzati anche in negativo, come ci insegna l’eclatante furto di oltre 7000 Bitcoin per un valore di 41 Milioni di Dollari in Bitcoin ai danni di Binance. Il Maxi furto ha avuto un impatto negativo anche sul valore del Bitcoin, dato che l’accaduto ha fatto perdere fiducia nel progetto e molte persone sono corse a chiudere le loro posizioni.
Da questi episodi possiamo concludere come le notizie dei media possono avere un impatto positivo o negativo sui prezzi delle Criptovalute.
Il Broker eToro dedica una apposita sezione proprio alle News che possono avere ripercussioni sulle Criptovalute così da avere sempre sotto mano le informazioni utili alla nostra attività di trading. Le informazioni vengono estratte dal famoso sito Coinfi.
>>> Accedi gratuitamente alla Piattaforma eToro
Disclaimer: Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
La legge della domanda e dell’offerta è un principio finanziario che regola l’andamento dei prezzi di un bene all’interno di un mercato.
Il prezzo delle Criptovalute varia anche come conseguenza della variazione dell’equilibrio tra chi vende e chi compra.
Il prezzo di una Criptovaluta sale o quando la domanda cresce più dell’offerta, o quando l’offerta diminuisce più della domanda.
Quanto più è alto il prezzo di un bene, tanto più bassa è la quantità domandata dello stesso. Viceversa tanto più è basso il prezzo tanto maggiore sarà la domanda.
Per guadagnare con il Trading Criptovalute, dobbiamo imparare ad acquistare una Criptovaluta quando il suo prezzo è basso per poi rivenderla ad un prezzo più alto, generando quindi un profitto.
Nonostante le Criptovalute siano totalmente decentralizzate e indipendenti da Governi e Banche, le posizioni di quest’ultimi nei confronti delle Cripto possono influire in maniera indiretta sul loro valore.
Ad esempio se un Governo impone restrizioni sull’uso del Bitcoin, assisteremo probabilmente ad un diminuzione del suo prezzo.
Invece notizie ufficiali che supportano le criptovalute avranno un impatto positivo sul mercato.
Ad esempio, dopo il Ban della Cina i mercati delle Criptovalute hanno subito un crollo generale. Il prezzo del Bitcoin ha subito una flessione del 6%, Ethereum ha perso quasi il 10% come anche Bitcoin Cash, Litecoin e Ripple.
Il sentiment di mercato rappresenta l’insieme dei pensieri e degli stati d’animo degli investitori riguardo una particolare Criptovaluta. Nonostante il sentiment di mercato possa essere alle volte in contrasto con le analisi, rimane comunque un fattore che può influire in maniera significativa sui movimenti di prezzo.
Puoi trovare informazioni sull’attuale Sentiment di mercato delle Criptovalute disponibili su eToro direttamente dalla vista di mercato:
Disclaimer: Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
Quelli che abbiamo visto sono i fattori più importanti che influenzano l’andamento dei prezzi delle Criptovalute, ma come facciamo a trovare informazioni in merito ed analizzare un mercato per capire se è il momento di vendere o acquistare?
Ecco che ci vengono in aiuto due strumenti fondamentali per il Trading Criptovalute, cioè la funzione Statistiche e la funzione Ricerca di eToro.
In queste sezioni, eToro ci fornisce importanti informazioni sull’andamento di una Criptovaluta comprese le analisi di Trader professionisti e le ultime notizie che hanno influenzato o potranno influenzare il prezzo.
Nella sezione Statistiche troviamo informazioni sulla Capitalizzazione di mercato (approfondiremo l’argomento nella prossima lezione), la disponibilità totale della Criptovaluta, statistiche sul rendimento e altre informazioni utili.
Disclaimer: Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
Invece nella sezione Ricerca, troviamo raggruppate importanti informazioni tecniche utili per il trading online, comprese le ultime notizie aggiornate specifiche per la Criptovaluta selezionata.
Per accedere gratuitamente a queste sezioni di analisi della Piattaforma eToro ti basterà registrarti gratuitamente e aprire un conto demo.